Prestiti per pensionati: può essere richiesto un garante?

Questa guida ha lo scopo di spiegare che cosa sono i prestiti per pensionati e se, secondo la normativa attuale, è prevista la richiesta di garanzie ulteriori rispetto a quelle di tipo economico richieste normalmente per ottenere un finanziamento. I prestiti per pensionati sono soluzioni di credito studiate e pensate appositamente per coloro che percepiscono una pensione mensile. Naturalmente, per l’accesso a questi prestiti occorre avere un’età pensionabile, vale a dire superiore ai 60 anni, ma allo stesso tempo inferiore ai 75, sebbene esistano delle soluzioni di credito pensate anche per gli over 75.

Inoltre, occorre percepire un assegno previdenziale mensile e dimostrare la propria entrata pensionistica mensile ai creditori che erogano la liquidità richiesta in prestito. I pensionati tuttavia vengono considerati soggetti poco sicuri e a rischio di insolvenza, specialmente per il fatto che hanno …

Mutui 100%: come capire qual è la soluzione giusta per noi

Se desiderate acquistare la vostra prima casa ma non avete la possibilità di farlo perché non disponete della giusta liquidità necessaria, nemmeno nel caso di un piccolo acconto per fermare l’acquisto, la richiesta di un mutuo potrebbe essere la soluzione giusta per voi, specialmente nel caso della richiesta dei mutui che coprono fino al 100% del valore dell’immobile che intendete acquistare. I vantaggi di questa soluzione possono essere diversi. Alcune tra le soluzioni creditizie più note e diffuse al giorno d’oggi sono i mutui 100%.

Si tratta di prodotti finanziari pensati appositamente per l’acquisto della prima casa e che le banche destinano ai richiedenti che non hanno a disposizione una liquidità effettiva per portare a termine l’acquisto, tra cui nemmeno la caparra confirmatoria. I mutui 100% non sono tuttavia dei finanziamenti così semplici da ottenere e richiedere come …

Carte di debito, ricaricabili e carte conto: cosa devi sapere e perché sceglierle

Le carte ricaricabili sono delle carte di credito che, rispetto a quelle tradizionali, offrono dei vantaggi notevoli, sebbene presuppongano alcune limitazioni per quanto riguarda il plafond e i prelievi massimi che è possibile effettuare tramite l’utilizzo di questa carta.

La carta prepagata permette una buona comodità di utilizzo e può essere utilizzata da una larga parte di utenti. Ne esistono di diverse tipologie e le più diffuse sono quelle messe a disposizione dalla banca dove il cliente dispone del proprio conto corrente. In questa guida parleremo di alcune carte prepagate piuttosto diffuse come la carta di debito, quella ricaricabile e la carta conto.

Carta di debito: cos’è e come funziona

La carta di debito è una carta prepagata che ha un funzionamento simile alle classiche carte di credito tradizionali. Sono carte connesse ad un conto corrente. Permettono il …

I pensionati over 75 possono accedere alla cessione del quinto?

Chi ha bisogno di liquidità aggiuntiva per far fronte ad una spesa imprevista oppure per altre motivazioni di tipo personale, oggi fa richiesta di prestiti o finanziamenti, i quali attualmente sono disponibili in diverse tipologie, alcune delle quali ad esempio si adattano in modo specifico ad alcuni soggetti richiedenti o ad alcune categorie di lavoratori o professioni. Ci sono ad esempio dei prestiti che sono pensati in modo specifico per i lavoratori autonomi e per i liberi professionisti, mentre altre che sono specifiche per i lavoratori dipendenti del settore pubblico o privato. Si tratta in buona sostanza di strumenti finanziari che godono oggi di una certa diffusione, alcuni dei quali si rivolgono in modo specifico ai soggetti pensionati, ovvero a chi percepisce una pensione mensile.

Gli anziani possono essere quindi alcuni tra i soggetti destinatari di certe tipologie …

Come recedere da un prestito chirografario: linee guida e consigli

Se la tua intenzione quella di scoprire se è possibile recedere da un prestito chirografario, allora ti trovi nel posto giusto. Oggi è possibile recedere dai prestiti chirografari e in questa guida ti spiegheremo ogni dettaglio e ogni informazione al riguardo. Vediamo prima che cosa sono esattamente i prestiti chirografari, quali sono le loro principali caratteristiche e anche come recedere da questi tipi di finanziamenti. Il prestito chirografario è un tipo di finanziamento fiduciario che prevede come unica garanzia la firma del soggetto richiedente del prestito stesso. Si tratta di un termine che viene dal greco antico e che significa scrittura a mano. L’aspetto principale di questi finanziamenti riguarda infatti la firma del soggetto richiedente che viene posta sul contratto di concessione del prestito stesso redatto dal soggetto creditore.

In questi finanziamenti, spesso vengono posti come garanzia anche un …

Come mai le nostre città sono piene di compro oro?

È inutile negarlo, oggi nel nostro Paese c’è un gran numero di compro oro, si tratta di tutte quelle attività commerciali che si occupano dell’acquisto dell’oro direttamente dai consumatori, oltre a quelli che oggi sono disponibili ad esempio anche on-line. C’è da dire che negli ultimi anni il numero dei compro oro ha visto un certo calo, anche se il numero di queste attività nelle nostre città rimane comunque molto alto.

Il registro dell’OAM

L’OAM, ovvero l’Organismo degli Agenti e dei Mediatori, tra le altre sue attività si occupa della redazione di un apposito registro in cui si trovano tutti gli estremi e le indicazioni dei Compro Oro che oggi sono registrati con regolarità. Si tratta quindi di un albo all’interno del quale ci sono iscritti iscritti tutti gli operatori che lavorano nel settore della compravendita

Come fare domanda di un mutuo per attività commerciali

Se la vostra intenzione è quella di aprire una nuova attività commerciale, come ad esempio un classico negozio di abbigliamento oppure che si occupa della vendita di altri tipi di beni e servizi ma non disponete di una buona dose di liquidità per poter affrontare tutte le spese necessarie a questo scopo di uso, dovete sapere che oggi avete la possibilità di richiedere un mutuo o un prestito che vi permette di realizzare il vostro progetto. Si tratta di mutui che spesso non sono molto diversi rispetto ai mutui di tipo tradizionale, come ad esempio quelli per l’acquisto di una casa, Anche se ad esempio ci sono delle differenze principalmente per quanto riguarda la durata del piano di rimborso del prestito che di solito nei mutui per alle attività commerciali inferiori rispetto a quelli per l’acquisto di una nuova …

Cosa c’è da sapere sugli interessi da versare sui prestiti convenienti

Quando si valuta un certo tipo di soluzione di prestito o di finanziamento ci sono senza dubbio alcuni aspetti che saltano più all’occhio rispetto ad altri, tra cui ad esempio quelli che sono relativi ai tassi d’interesse che vengono applicati a questi prestiti.

I tassi di interesse applicati ad un prestito o ad una forma di credito al consumo possono essere anche piuttosto elevati e possono variare quindi in base alla finanziaria alla quale ci si rivolge o all’importo di denaro che si richiede in prestito. Se stai cercando una soluzione di credito che può andare bene per te e che può essere abbastanza vantaggiosa, certamente effettuare un confronto tra i tassi di interesse previsti tra queste tipologie di prestiti può essere la migliore strada da seguire.

In che modo la convenienza di un prestito è legata ai tassi

In quanto tempo si può ottenere un prestito velocissimo?

Quando si ha la necessità di richiedere una certa liquidità, vale a dire una certa somma di denaro, spesso ci si deve recare presso un istituto finanziario o presso una banca locale che, nella concessione di un prestito, non impieghino dei tempi che sono troppo lunghi rispetto alle nostre esigenze di liquidità. Certamente, devi considerare che la maggior parte delle banche e degli istituti di credito effettuano delle valutazioni molto attente e precise sulla fattibilità della nostra richiesta di finanziamento.

Nella maggior parte dei casi, le banche e le società di credito effettuano infatti delle valutazioni sulla situazione economica del soggetto che fa domanda di prestito e anche soprattutto sulla sua posizione lavorativa. Solo ed esclusivamente se si effettuano tutte queste valutazioni, le banche potranno vedersi tutelate dal punto di vista economico e sicure di poter concedere …

Prestiti per genitori con figli piccoli a carico: tutte le info e come richiederli

In Tv spesso si sente parlare di cali delle nascite e di una tendenza a fare pochi figli, di solito solo uno. Eppure, ancora oggi sono molte le persone che scelgono di creare una famiglia, spesso anche a età abbastanza avanzate, magari dopo aver pensato alla propria carriera e a crearsi una sistemazione economica stabile e fissa. Insomma, diventare genitori è ancora oggi un sogno molto ambito, dai giovani e dai meno giovani.

Creare una famiglia è certamente una grande gioia, ma è anche vero che comporta delle spese che spesso possono essere anche abbastanza alte e richiedere molta pazienza e capacità di risparmio. Tutti sanno molto bene che mettere al mondo un bambino e accudirlo nel migliore dei modi implica il fatto di fare fronte a spese anche abbastanza ingenti. Per fronteggiare questi costi, spesso le banche …